REGOLAMENTO DI ISTITUTO
Cos’é il Regolamento d’Istituto
Per illustrarne la funzione riportiamo la premessa del Regolamento del nostro Istituto:
Una scuola è un’istituzione con precisi compiti, ma è anche una comunità all’interno della quale operano, con ruoli, funzioni e bisogni differenziati, soggetti diversi titolari tutti di diritti e di doveri, diritti e doveri che trovano come fonte fondamentale di riferimento la Costituzione italiana nei suoi principi fondamentali di democrazia, libertà, uguaglianza e solidarietà.
Il Regolamento di Istituto è pertanto un insieme di regole di comportamento che questo Istituto si dà per poter svolgere i compiti educativi e formativi per i quali è sorto.
Integrazione al regolamento di Istituto sett. 2020 DAD e Sicurezza COVID
integrazione al regolamento interno di disciplina COVID
regolamento della politica di Uso Accettabile della rete (PUA)
Il documento è parte integrante del Regolamento di Istituto.
Con questo atto si vuole attivare e mantenere nella nostra scuola una “Politica di uso accettabile” (PUA) in materia di “Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione” (TIC) e da tutti è accettata.
Regolamenti Cyberbullismo
Il presente testo del MIUR ha lo scopo di dare continuità alle Linee di orientamento emanate nell’aprile del 2015, apportando le integrazioni e le modifiche necessarie in linea con i recenti interventi normativi, con particolare riferimento alle innovazioni introdotte con l’emanazione della L.71/2017: “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.
Piano per la didattica digitale integrata
piano del collegio docenti per la DDI rev 1
Regolamento per la concessione in comodato d’uso di strumenti didattici
Regolamento_comodato_uso_VOLTA